Live chat

Canapa Sativa... 5 cose che non sai

Canapa Sativa... 5 cose che non sai - Al Mangiagricolo

Una delle prime testimonianze della coltivazione della pianta di Cannabis negli Stati Uniti risale al XVIII secolo: dal diario di George Washington (1765) risulta che egli coltivava personalmente piante di canapa.

Ganja è un termine sanscrito, sebbene oggi associato soprattutto alla cultura creolo-giamaicana che lo utilizza per indicare la marijuana, ritenuta dai Rastafariani importante per la meditazione e la preghiera.

L’antichissima origine trova ulteriori conferme negli studi dell'antropologa Sula Benet che ritiene di aver individuato riferimenti a un uso sacrale della cannabis nella Bibbia (kaneh bosm - canna odorosa).

L'olio estratto dalla cannabis può essere utilizzato in alcuni tipi di motore, in particolare come biodiesel. Nel 1937 Henry Ford creò la Hemp Body Car, in gran parte realizzata in canapa e alimentata a etanolo di canapa. Ford morì sei anni dopo e, nel 1955, la coltivazione della canapa venne proibita negli Usa, dunque la vettura non entrò mai in produzione.

L'utilizzo della canapa nel settore automobilistico fu ripreso dalla casa inglese Lotus negli anni del 2000.

Ciò che resta dall’estrazione dell’olio dai semi di canapa è una pasta altamente proteica che è stato uno dei principali mangimi per animali fino al secolo scorso: I semi di canapa, infatti, possono fornire una dieta pressoché completa sia per gli animali domestici che per molti animali da fattoria e il pollame, e permette il raggiungimento del loro massimo peso con un costo inferiore a quello dei mangimi impiegati. E senza bisogno di usare steroidi per la crescita artificiale e altri farmaci potenzialmente tossici.

Leggi anche

La Canapa, una risorsa antica.

La Canapa o Cannabis è una pianta coltivata da millenni soprattutto per uso tessile e per la produzione di carta...

Proprietà curative

La classificazione differenzia due specie principali di canapa, la Cannabis Sativa e la Cannabis Indica, più ricca di...